fbpx
HomeRiab
  • Home
  • Chi siamo
  • Trattamenti
    • Rieducazione posturale
    • Terapia Manuale
    • Osteopatia
    • Riabilitazione Respiratoria
    • Taping Neuromuscolare
    • Ginnastica di Gruppo
  • Blog
  • Contatti
  • Servizio a domicilio

27 Feb, 2018 pubblicato da Roberto Frezzini
La terapia manuale secondo il concetto Maitland
  • blog

La Terapia Manuale é un’ambito particolare all’interno della Fisioterapia che si occupa delle disfunzioni neuro-muscolo-scheletriche. Basandosi sul ragionamento clinico, si utilizzano delle strategie di trattamento altamente specializzate comprese tecniche manuali ed esercizi terapeutici.

La Terapia Manuale Ortopedica include e viene guidata dal sapere scientifico, dall’evidenza clinica e dalla condizione bio-psico-sociale di ogni singolo paziente. L’esame, la valutazione ed il trattamento delle disfunzioni del sistema locomotore si basano sui principi del Concetto Maitland della Terapia Manuale. Geoffry D.Maitland, fisioterapista australiano ed uno dei fondatori della International Federation Orthopaedic Manual Therapy (IFOMT), ha sviluppato questo speciale concetto di trattamento fin dagli anni 50.

I principi del Concetto Maitland sono sempre attuali e formano le basi per la prassi moderna, che stimola i fisioterapisti a fondare la propria pratica sulla migliore evidenza scientifica (pratica basata sull’evidenza). Alcuni clinici sembrano temere che la pratica basata sull’evidenza porti a trattamenti da ricettario. Tuttavia, l’applicazione dei principi di questo concetto, con utilizzo critico-positivo del l’evidenza scientifica disponibile, permette ad ogni paziente di avere una terapia confezionata su misura.

Un principio essenziale di questo concetto é il fatto che il lavoro clinico, con i movimenti attivi e passivi, rappresenta il punto centrale sia della diagnostica che del trattamento delle disfunzioni di movimento.

Il fisioterapista, pur non trascurando la diagnostica per immagini (RX,RMN,ECO,TAC), deve fondare la sua pratica sulla valutazione clinica del paziente.

Questo concetto non si occupa solo del trattamento con movimenti passivi. Il movimento passivo può essere essere considerato un precursore dei movimenti attivi. Tutto ciò é considerato il primo passo verso un aumento graduale dell’attività (Graded exposure to activiy).

Ciò che rende speciale il Concetto Maitland é la combinazione tra la mobilizzazione articolare e le manipolazioni periferiche e vertebrali, attraverso l’utilizzo di tecniche neurodinamiche, stretching muscolare, esercizi di stabilizzazione ed esercizi adattati che il paziente può eseguire in autonomia a casa.

 

 

PRIVACY POLICY

Dott. Giorgio Amadeo

P.iva:
06991210961

Phone:
+39 3334523106

E-mail:
gamadeo6@gmail.com

Dott. Roberto Frezzini

P.iva:
01862320668

Phone:
+39 3459373444

E-mail:
robertofrezzini@gmail.com

Dott. Salvatore D’Ascenzo

P.iva:
01862030663

Phone:
+39 3401963292

E-mail:
dascenzo.salvatore@gmail.com

Il sito www.homeriab.it utilizza i cookies tecnici e consente l'invio di cookies di terze parti. Si informa che la prosecuzione della navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookie. Per maggiori informazioni sull’uso dei cookies, cliccare qui > IMFORMATIVA ESTESA